Buongiorno a tutti, ascoltate vorrei un consiglio, dunque come ho già scritto sul forum insegno progettazione multimediale e tecnologie dei processi produttivi in un tecnico, ed è la prima volta che lavoro in un tecnico. Per quanto riguarda i lavori e le valutazioni mi sto organizzando in questo modo; i ragazzi svolgono un'unica traccia sia nelle ore di progettazione che in tecnologie, poiché leggendo le linee guida di tecnologie mi pare di aver capito che sia una materia incentrata più sul corretto utilizzo degli strumenti laboratoriali, processi di stampa…laddove si possa stampare…scelta del supporto cartaceo ecc, insomma mi pare di aver capito che sia una disciplina che va di pari passo con la progettazione, con un taglio su tutto ciò che concerne la "post progettazione" e le scelte operative riguardo la produzione del prodotto grafico finale. Per questo motivo ho scelto di sviluppare delle tracce uniche per progettazione e per tecnologie, utilizzando poi per la correzione un'unica griglia di valutazione sia per progettazione che per tecnologie. Insomma dalla correzione mi esce un voto, che riporto sul registro sia in progettazione che in tecnologie…ora però mi sorge un dubbio…anzi in realtà me lo ha fatto notare una collega di un'altra disciplina, dicendomi che siccome sono due materie distinte forse mi converrebbe utilizzare una griglia per progettazione ed una per tecnologie. Infatti, mi sta capitando di avere a che fare con ragazzi che sul piano progettuale- comunicativo magari se la cavano, nell'utilizzo del computer e quindi degli strumenti laboratoriali (tecnologie) hanno delle difficoltà…per cui il voto di tecnologie dovrebbe essere differenziato da quello di progettazione. Ascoltate sareste così gentili da darmi una dritta? Vorrei sapere se:
1) Anche voi svolgete un'unica traccia sia per progettazione che per tecnologie
2) Utilizzate anche voi un'unica griglia di valutazione per tutte e due le materie? O le differenziate?
GRIGLIA VALUTATIVA DI PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE E TECNOLOGIE