Ciao a tutti. Mi sono appena iscritta. Ho cercato il vecchio e affollatissimo forum della A007…?
Vorrei un confronto sulla programmazione e sull'esame di Stato.
Dallo scorso anno insegno in una scuola professionale che ha attivato l'opzione Promozione pubblicitaria dalla classe terza. Secondo le scelte fatte in questa scuola gli studenti nel primo biennio non hanno avuto alcuna materia attinente alla grafica, a differenza di quanto è avvenuto in alcune scuole simili, in altre province. Precedentemente ho insegnato nei vecchi cari istituti professionali per la Grafica pubblicitaria. Quest'anno ho una classe quarta e una quinta. Il problema che mi pongo è cosa scegliere tra le molte nozioni di computer grafica, Pianificazione pubblicitaria e Progettazione Grafica e inserire tutto in 8 ore settimanali. Otto ore non sono poche ma la mancanza dei due anni preparatori del biennio si sente e si vede, pertanto devo spesso riprendere nozioni anche di disegno geometrico e di un minimo di tecniche di visualizzazione. Soprattutto vorrei confrontarmi sulla programmazione della classe quinta, anche in vista dell'esame di Stato. Come molti anch'io farò esercitazioni sulle tracce dei temi assegnati nei precedenti anni scolastici per Progettazione Grafica…Pensate che sarà simile? Avete qualche notizia in merito all'esame di Stato per il nostro indirizzo?…in merito a tutte le RIFORME della scuola e degli esami di cui si parla?
Grazie
Viktobet
Tecniche Professionali della Promozione Commerciale e Pubblicitaria: programmazione ed esami
Riepilogo:
Chiarimenti e confronto sui prossimi Esami di Stato e sulla programmazione classi 4 e 5